Il nucleo centrale di questa evoluzione parte dal compianto dr. Tonino Salvo che nel 1976 fondò il nucleo centrale di questo lungo cammino familiare che ci ha portato sin qui. Il dr. Tonino Salvo, già nei primi anno 80, con lungimiranza e supportato dal suo acume scientifico, introdusse mediante le metodiche RIA la prima immunologia ed i dosaggi ormonali e dotò la struttura del famoso BIO Roche che a quell’epoca era la prima macchina totalmente automatizzata per la chimica clinica e con la sua consolidata esperienza iniziò i primi passi per la diagnosi preventiva dei tumori femminili dando grande spazio alla citologia vaginale. Negli anni i vari componenti della famiglia Salvo hanno continuato ed ampliato quel progetto originario e con l’avvento delle nuove generazioni , la spinta all’ammodernamento e la ricerca di svariate tipologie di analisi ha portato la struttura ad ottenere indiscussi apprezzamenti sia in termini di numero di pazienti sia in numero di prestazioni . Il Laboratorio di analisi a Mazara Del Vallo ha già da oltre dieci anni acquisito come propri principi di gestione alcuni requisiti della norma, in ottemperanza al Decreto n. 890/02 per l’Accreditamento delle strutture sanitarie siciliane, ed ha elaborato un sistema documentale e un manuale in cui si esprimono i principi chiave di una Gestione di qualità, secondo la norma Uni En Iso 9001:2000 e una certificazione AJA. Avendo intrapreso la strada della qualità, sulla spinta del legislatore, la direzione ha voluto implementare un vero e proprio sistema Qualità che potesse essere di fatto valido non solo nell’esecuzione delle varie fasi pre-analitiche ed analitiche ma soprattutto un costante impegno nella gestione di un sistema che possa assicurare una corretta ed uniforme procedura nelle esecuzioni onde rilasciare un prodotto che sia di concreto aiuto al medico proponente nella diagnosi e conseguente terapia.
Struttura del Laboratorio di Analisi
L’utenza è per lo più formata da abitanti del luogo e dei paese limitrofi che da anni, ormai sono clienti del Laboratorio. Negli anni il laboratorio ha allargato la gamma di servizi offerti ai propri utenti, seguendo il progresso tecnologico e dotandosi di strumentazione all’avanguardia, al fine di garantire affidabilità e precisione agli utenti e infrastrutture adeguate per il personale interno, dimostrando particolare sensibilità alle norme per la sicurezza sul lavoro e dell’addestramento del personale interno (Vedi 626/94 e normativa sugli ECM)
Il Laboratorio di Analisi a Mazara Del Vallo è una struttura accreditata con il SSN AUTORIZZAZIONE N.33 ASP TRAPANI come struttura ambulatoriale privata di Medicina di laboratorio con settori specializzati di:
Chimica, Clinica, Tossicologia, Radioimmunologia, Microbiologia e Virologia, Ematologia e Coagulazione, Biologia Molecolare, Citologia
Il laboratorio di analisi, è attualmente ubicato in via Catalafini n. 8/C del comune di Mazara del Vallo e con punti di prelievo ed accesso nei comuni di Burgio, via Nazionale 2/D e Sambuca di Sicilia via Catalano 14, grazie alla competenza del personale operante, riesce a soddisfare un gran numero di utenti dalle diversificate esigenze diagnostiche sia residenti che appartenenti alle zone limitrofe.
La professionalità del personale medico, l’organizzazione dei servizi assistenziali e l’aggiornamento tecnologico sono tre fondamentali pilastri grazie ai quali il Laboratorio, fronteggiando con competenza anche le patologie a più elevata complessità, si è nel tempo accreditato quale importante riferimento sanitario per Mazara del Vallo e zone limitrofe.
In linea ai suoi principi la Direzione, è stata sempre sensibile alla qualità del servizio reso e, così, dal Gennaio del 2015 ha deciso di implementare il sistema di qualità secondo la norma UNI-ISO 19001-2015 e, quindi, di dotarsi di strumenti organizzativi e gestionali che possano migliorare ancora di più la qualità, oltre che del servizio reso all’utente, anche della gestione interna dei processi aziendali, soddisfacendo i requisiti imposti dalle normative di settore.
A distanza di otto anni dall’ottenimento del certificato di qualità resta quindi ferma la convinzione che il Sistema di Qualità implementato migliora notevolmente il servizio reso all’utente. In virtù di ciò la Direzione fa propri i principi della:
- Centralità della soddisfazione dell’utente nel definire i requisiti dei propri servizi
- Gestione efficiente dei processi aziendali al fine di ridurre gli sprechi e le perdite di tempo
- Orientamento a raccogliere dati oggettivi per comprendere i possibili spunti di miglioramento che derivano dall’utenza, dal mercato, dal mondo legislativo